Archiviazione
Nella scheda Archiviazione, è possibile aggiungere, eliminare e modificare gli archivi di registrazione, oltre a visualizzare tutte le videocamere corrispondenti di ciascun archivio di registrazione.
Per aggiungere un archivio di registrazione:
- Fare clic su Aggiungi > Aggiungi archivio.
- Scegliere Usa cartella esistente o Aggiungi cartella condivisa e fare clic su Avanti.
- Se è stato selezionato Usa cartella esistente:
- Se Synology NAS/NVR è il server host in un'architettura CMS, selezionare un server dal menu a discesa Sorgente.
- Dall'elenco a discesa Cartella condivisa, selezionare una cartella condivisa DSM come nuovo archivio di registrazione.
- Se è stato selezionato Aggiungi cartella condivisa:
- Inserire Nome e Descrizione per il nuovo archivio di registrazione nella pagina Informazioni.
- Se Synology NAS/NVR è il server host in un'architettura CMS, selezionare un server dal menu a discesa Sorgente.
- Dal menu a discesa Posizione selezionare un volume nel quale sarà collocato il nuovo archivio di registrazione.
- Per configurare le dimensioni di archiviazione massime dello spazio di registrazione, spuntare la casella di controllo Limitare l'archivio di registrazione fino a e specificare il limite di dimensioni massime (in gigabyte) per la cartella condivisa. Quando il limite di dimensioni massime specificato viene raggiunto, le telecamere con archivio di registrazione configurate in questa cartella rimuoveranno le registrazioni precedenti oppure interromperanno la registrazione, a seconda delle impostazioni di rotazione dell'archivio configurate in Camera IP > Modifica camera > Impostazioni di registrazione > Avanzate.
- Per evitare che la cartella condivisa usata come archivio di registrazione appaia in "Rete" in Windows File Explorer, spuntare la casella di controllo Nascondere questa cartella condivisa in "La Mia Rete".
- Fare clic su Avanti per passare alla pagina Avanzate.
- Per codificare la cartella condivisa, procedere come segue:
- specificare e confermare una nuova chiave di crittografia. La chiave di crittografia non può includere virgole (,) o segni uguale (=).
- Per vedere o accedere a una cartella condivisa non montata, sarà necessario montare manualmente la cartella importando o inserendo la chiave di codifica.
Nota:
- il nome di un file o di una cartella in una cartella condivisa crittata non deve superare 143 caratteri inglesi o 47 caratteri asiatici (CJK); se si accede alle cartelle condivise con Mac OS, il nome di un file o di una cartella in una cartella condivisa crittata non deve superare 130 caratteri inglesi o 43 caratteri asiatici (CJK).
- È impossibile accedere alle cartelle condivise crittografate tramite NFS.
- se si ripristinano le password predefinite usando il pulsante di ripristino posto su DiskStation, le cartelle condivise crittografate verranno smontate, e l'opzione di montaggio automatico delle cartelle condivise crittografate verrà disabilitata.
- Fare clic su Fine per completare la creazione dell'archivio di registrazione.
Nota:
- dopo avere utilizzato questa funzione, Surveillance Station disporrà dell'autorizzazione di Lettura/Scrittura delle cartelle condivise selezionate. È possibile andare alla pagina di modifica di tali cartelle condivise in DSM > Pannello di controllo > Cartella condivisa e controllare le autorizzazioni in Autorizzazioni > Utente interno di sistema.
- Se si sceglie di utilizzare una cartella esistente, il menu a discesa Cartella condivisa visualizzerà solo le cartelle condivise di cui l'utente con l'accesso ha l'autorizzazione di Lettura/Scrittura e che non sono ancora state usate come archivio di registrazione.
- Il nome dell'archivio di registrazione fa distinzione tra maiuscole e minuscole e deve comprendere da 1 a 32 caratteri Unicode, esclusi i seguenti simboli: ~ ` ! @ # $ % ^ & * ( ) = + [ { ] } \ | ; : ' " < > / ?
Il primo carattere non può essere il simbolo matematico di sottrazione o uno spazio, l'ultimo carattere non può essere uno spazio. - Per garantire le prestazioni del sistema, i dispositivi esterni come le USB non sono supportati come archivi di registrazione.
Per montare una cartella remota:
- Fare clic su Aggiungi > Monta archivio remoto.
- Scegliere Usa cartella remota montata o Monta cartella remota e fare clic su Avanti.
- Se è stato selezionato Usa cartella remota montata:
- Se Synology NAS/NVR è il server host in un'architettura CMS, selezionare un server dal menu a discesa Sorgente.
- Dal menu a discesa Cartella remota, selezionare una cartella remota montata come nuovo archivio di registrazione.
- Se è stato selezionato Monta cartella remota:
- Se Synology NAS/NVR è il server host in un'architettura CMS, selezionare un server dal menu a discesa Sorgente.
- Se il server remoto richiede i privilegi di accesso alla cartella remota, inserire le credenziali utente del server remoto nei campi Nome utente e Password.
- Fare clic su Sfoglia per selezionare o creare una cartella di destinazione per il montaggio della cartella remota. Il percorso selezionato sarà visualizzato nel campo Cartella locale.
- Nel campo Cartella remota, specificare il percorso della cartella remota nel formato [\\Nome_server\Nome_cartella], come [\\192.168.0.2\share] o [\\chad\cheeseburger\pictures].
- Spuntare Montaggio automatico all'avvio per montare la cartella remota tutte le volte che il sistema viene avviato o riavviato.
- Fare clic su Fine per completare la configurazione.
Nota:
- dopo avere utilizzato questa funzione, Surveillance Station disporrà dell'autorizzazione di Lettura/Scrittura delle cartelle condivise per lo host nella cartella remota montata. È possibile andare alla pagina di modifica di tali cartelle condivise in DSM > Pannello di controllo > Cartella condivisa e controllare le autorizzazioni in Autorizzazioni > Utente interno di sistema.
- Se si sceglie di usare una cartella remota montata, l'elenco a discesa Cartella remota visualizzerà solo le cartelle remote montate sulle cartelle condivise di cui l'utente con l'accesso ha autorizzazione in Lettura/Scrittura.
- Quando si fa clic su Sfoglia, la pagina visualizza solo la cartella condivisa di cui l'utente con l'accesso ha autorizzazione in Lettura/Scrittura.
- Il numero massimo sostenibile di cartelle montate concorrenti è limitato a 100.
- Il montaggio deve essere in grado di funzionare tramite il servizio CIFS.
- Il montaggio tramite il servizio NFS non è supportato da Surveillance Station.
- Per montare una cartella remota, occorre selezionare una sottocartella in una cartella condivisa locale per completare la configurazione.
- La funzione di montaggio è disponibile solo su determinati modelli di prodotti Synology.
Per eliminare un archivio di registrazione:
- Selezionare un archivio di registrazione e fare clic su Elimina.
- Nella finestra di conferma, scegliere Mantieni o Elimina per la cartella condivisa/montata in DSM.
- Fare clic su OK per confermare l'eliminazione.
Nota:
- La cartella "surveillance" dell'archivio di registrazione predefinita non può essere eliminata.
- Non è possibile eliminare un archivio di registrazione a cui corrispondono correntemente delle telecamere.
Per modificare un archivio di registrazione:
- Selezionare un archivio di registrazione e fare clic su Modifica.
- Passare alla scheda Informazioni.
- Inserire un nuovo Nome e la Descrizione per l'archivio di registrazione.
- Per configurare le dimensioni di archiviazione massime dello spazio di registrazione, spuntare la casella di controllo Limitare l'archivio di registrazione fino a e specificare il limite di dimensioni massime (in gigabyte) per la cartella condivisa.
- Per evitare che la cartella condivisa usata come archivio di registrazione appaia in "Rete" in Windows File Explorer, spuntare la casella di controllo Nascondere questa cartella condivisa in "La Mia Rete".
- Passare alla scheda Avanzate.
- Modificare le impostazioni di crittografia.
- Fare clic su Fine per completare le impostazioni.
Nota:
- non è possibile modificare le cartelle remote.
- non è possibile modificare la posizione dell'archivio di registrazione dopo che è stato creato.
- Non è possibile modificare il nome e la posizione dell'archivio di registrazione predefinito di "surveillance".
Per visualizzare le telecamere corrispondenti:
- Selezionare un archivio di registrazione e fare clic su Videocamere corrispondenti per visualizzare l'elenco delle videocamere attualmente corrispondenti all'archivio di registrazione.
Per riconnettere una cartella remota:
- Se Surveillance Station non è in grado di connettersi a una cartella remota, lo stato della telecamera corrispondente diventerà Archivio non disponibile e l'archivio di registrazione sarà visualizzato come Disconnesso nell'elenco degli archivi di registrazione.
- Fare clic su Riconnetti per provare a montare la cartella remota di nuovo.
- La cartella remota è riconnessa correttamente e la telecamera corrispondente riprenderà a funzionare correttamente.
Per modificare l'archivio di registrazione crittato:
- Se si seleziona una cartella condivisa decodificata, il menu a discesa Crittografia è disabilitato.
- Se si seleziona una cartella condivisa crittata che è stata montata, è possibile scegliere Smonta dal menu a discesa Crittografia per smontare la cartella oppure Esporta chiave per salvare la chiave di crittografia.
- Se si seleziona una cartella condivisa crittata non montata, è possibile scegliere Monta dal menu a discesa Crittografia e inserire o importare la chiave di crittografia per montare la cartella per l'accesso.
Nota:
- è molto importante ricordare la chiave di codifica. Si raccomanda vivamente di esportare e salvare la chiave di crittografia. Se si dimentica o si perde la chiave, non c'è modo per recuperare i dati codificati.
- Quando una cartella condivisa crittata viene montata, è possibile rinominarla o modificare la posizione del volume. È possibile apportare i cambiamenti solo dopo averla smontata.