Guida dell'utente di Synology NAS per DSM 7.2
Capitolo 5: Condivisione e sincronizzazione di file
Cartella condivisa
Synology offre due tipi di cartelle condivise per scopi di archiviazione generali e l'accesso ai file multisito.
Crea cartella condivisa
Una Cartella condivisa è una directory di base in cui archiviare file e cartelle nel Synology NAS. Prima di archiviare i dati, è necessario creare almeno una cartella condivisa.
Archiviare i dati in cartelle condivise private oppure condividerli con specifici utenti o gruppi di utenti configurando autorizzazioni di accesso personalizzate. È possibile anche crittare cartelle condivise per ottenere un ulteriore livello di protezione.
Per informazioni su come creare una cartella condivisa e avviare la condivisione dei file, consultare la sezione Creare una cartella condivisa e avviare la condivisione dei file o l'articolo Cartella condivisa.
Le cartelle condivise includono anche le seguenti opzioni avanzate:
- Clonazione di cartelle condivise per creare copie quasi immediate (disponibile solo su volumi Btrfs).
- Abilitazione della funzione Cestino nelle cartelle condivise per archiviare file e cartelle eliminati e da ripristinare.
- Utilizzo di Key Managerper gestire chiavi di crittografia di cartelle condivise e per decrittare più cartelle condivise contemporaneamente.
- Protezione delle cartelle condivise con WriteOnce, che adotta la tecnologia WORM (Write Once, Read Many) per evitare modifiche non autorizzate ai dati. WriteOnce fornisce la Modalità Enterprise e la Modalità Conformità in base alle proprie esigenze.
Montare la cartella Hybrid Share
Hybrid Share unisce le prestazioni del Synology NAS e la scalabilità di C2 Storage, la soluzione cloud pubblica di Synology. È possibile montare una cartella Hybrid Share in sede per più dispositivi NAS in posizioni diverse per condividere i file.
Dopo avere montato la cartella Hybrid Share sul Synology NAS, sarà possibile visualizzare tutti i dati basati sul cloud a livello locale e memorizzare nella cache solo i file di più recente accesso sul sito locale. Hybrid Share consente di ottenere:
- Accesso a file multisito: accedere ai dati archiviati centralmente in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo montando la stessa cartella Hybrid Share su più dispositivi Synology NAS.
- Ripristino di emergenza: proteggere la cartella Hybrid Share e ottenere un ripristino quasi istantaneo dei dati con la funzione snapshot di Hybrid Share in C2 Storage.
Per iniziare, sono necessari:
- Un abbonamento al Piano C2 Storage-Advanced
- Un Synology NAS con DSM 7.0.1 o versioni successive
- Un volume Btrfs su cui montare la cartella Hybrid Share
- Una connessione a una rete esterna
Informazioni su come configurare una cartella Hybrid Share.
Ulteriori informazioni:
Crittografia
Synology NAS utilizza la crittografia AES-256 per proteggere cartelle condivise e cartelle Hybrid Share da accessi non autorizzati.
- Cartelle condivise: la crittografia è opzionale per cartelle condivise. Ulteriori informazioni sulla crittografia di cartelle condivise.
- Cartelle Hybrid Share: Per garantire la sicurezza dei dati, i dati vengono sempre crittografati sul NAS prima di essere trasferiti a C2 Storage. È necessario una chiave di crittografia per montare e decrittare qualsiasi cartella Hybrid Share. I dati restano crittati durante il caricamento e quando vengono archiviati su C2 Storage. Ulteriori informazioni sono disponibili nel white paper Synology Hybrid Share.
Autorizzazioni
È possibile implementare le impostazioni di autorizzazione ACL (Access Control List) Windows per cartelle condivise e cartelle Hybrid Share. In questo modo è possibile anche personalizzare autorizzazioni per singoli file e sottocartelle in Windows ACL.
Servizi di file
SMB, AFP e NFS
Configurare i protocolli di rete SMB, AFP e NFS in Synology NAS per utilizzarlo come centro di condivisione file. Gestire file in cartelle condivise DSM da computer client come se si stesse utilizzando l'archiviazione locale.
DSM supporta i protocolli più comuni per fornire un accesso ai file senza soluzione di continuità da dispositivi Windows, Mac e Linux:
- Per Windows: SMB/CIFS
- Per Mac: SMB, AFP
- Per Linux: NFS, SMB
Ogni sistema operativo dispone di un protocollo nativo di condivisione dei file che offre le migliori prestazioni per quella piattaforma. SMB supporta tutti e tre i tipi di sistemi operativi ma potrebbe essere più lento di NFS e AFP. Ciascun protocollo presenta anche diverse implicazioni sulla sicurezza.
Per abilitare uno o più protocolli di condivisione file, accedere a Pannello di controllo > Servizi file.
Ulteriori informazione SMB, AFP e NFS.
FTP
FTP è un modo conveniente per condividere file con utenti noti o anonimi. Gli utenti possono accedere a un server FTP dai rispettivi computer utilizzando browser web o client FTP. È possibile aumentare la sicurezza dei trasferimenti con FTP su SSL (FTPS) e SSH FTP (SFPT).
Maggiori informazioni su FTP.
File Station
File Station è un file manager integrati per consentire agli utenti di accedere e gestire facilmente i file. Condividere i file in modo sicuro con autorizzazioni di accesso personalizzabili e link di condivisione temporanei. È possibile visualizzare centralmente tutti i file, incluse foto, brani e persino i backup.
Con file Station è possibile:
- Centralizzazione dell'accesso ai file montando cartelle remote e storage cloud pubblico su File Station.
- Creare richieste file per utenti non-DSM per caricare file su Synology NAS.
- Accesso ai file da qualsiasi luogo con l'applicazione mobile, DS file.
- Applicazione e modifica delle impostazioni WriteOnce sui file, ad esempio il blocco dei file, l’estensione del periodo di conservazione oppure la conversione dello stato di blocco
Ulteriori informazioni su File Station.
Synology Drive Server
Synology Drive Server è una soluzione di collaborazione e gestione file completa che consente di gestire, condividere e collaborare facilmente ai file con altri utenti. Il pacchetto comprende tre componenti: Synology Drive Admin Console, Synology Drive e Synology Drive ShareSync.
In Synology Drive Admin Console, gli amministratori possono nominare le cartelle dei team, monitorare le connessioni dei client e gestire le impostazioni dei servizi. Il portale Web Synology Drive consente agli utenti di navigare, gestire, condividere e collaborare con altri utenti su file e cartelle. Synology Drive ShareSync è un'applicazione che sincronizza i file in Synology Drive su più Synology NAS.
Synology Drive è fornita anche di una utility desktop, Synology Drive Client, e di una app mobile. Queste applicazioni sono disponibili su tutte le piatteforme mainstream.
Con Synology Drive, è possibile recuperare:
- Backup di file locale: sincronizzare ed eseguire il backup di file nel dispositivo client.
- Controllo versione: conservare fino a 32 versioni per file. Intelliversioning di Synology Drive consente di mantenere le modifiche più importanti.
- Accessibilità offline: contrassegnare file importanti sul dispositivo client per un'accessibilità continua, anche quando il dispositivo client è offline.
- Scambio multisito: la sincronizzazione di file e cartelle in più sedi aiuta a semplificare l'accessibilità locale e potenzia la collaborazione tra uffici diversi. Inoltre fornisce un'ulteriore ridondanza file.
- Collaborazione in tempo reale: l'integrazione con Synology Office e Synology Chat aumenta la produttività. È possibile collaborare utilizzando documenti, fogli di calcolo o slide e avviare scambi di idee professionali.
Ulteriori informazioni su Synology Drive Server.
Cloud Sync
Connettere il Synology NAS con Google Drive, Dropbox e altri servizi cloud pubblici per creare il proprio cloud ibrido con Cloud Sync. Scegliere tra la sincronizzazione uni- o bi-direzionale per eseguire il backup o la sincronizzazione flessibile di dati tra il NAS privato e cloud pubblici.
È possibile utilizzare la sincronizzazione uni-direzionale per eseguire il backup di dati del Synology NAS su cloud pubblici o viceversa. Le modifiche di file sul lato destinazione della sincronizzazione non influiranno sull'origine.
La sincronizzazione bi-direzione, invece, mantiene i file nel Synology NAS e nel cloud pubblico identici, caricando e scaricando automaticamente le modifiche su entrambi i lati.
Una cartella può essere sincronizzata su più di un cloud pubblico o su più account nello stesso cloud per creare più backup dei file. È possibile selezionare esattamente i file in Synology NAS o nel cloud pubblico da sincronizzare, e indicarne la direzione.
Per impedire accessi non autorizzati ai file nel cloud, è possibile proteggere i file sincronizzati con la crittografia AES-256.
La pianificazione di attività di sincronizzazione, il cap del traffico o la limitazione dell'utilizzo di risorse di sistema consentendo di impedire che Cloud Sync influisca su altre applicazioni o processi.
Ulteriori informazioni su Cloud Sync.
Ulteriori informazioni:
WebDAV
WebDAV (Web-based Distributed Authoring and Versioning) è un'estensione del protocollo HTTP che consente agli utenti di modificare e gestire i file archiviati sui server remoti. I programmi client più comuni che supportano WebDAV includono Esplora file di Windows, macOS Finder e molti file manager Linux.
Dopo avere configurato WebDAV Server, è possibile montare ed accedere a cartelle condivise su dispositivi Windows, macOS o Linux.
Rispetto ad altri protocolli di accesso ai file, WebDAV presenta i seguenti vantaggi:
- Fornisce prestazioni migliori rispetto a CIFS/SMB su VPN
- Supporta l'editing di file su dispositivi client
- Beneficia della sicurezza HTTPS