Synology NAS External Access - Guida di avvio rapido
Synology NAS External Access - Guida di avvio rapido
Alcuni articoli sono stati tradotti dall’inglese con strumenti meccanici e possono contenere imprecisioni oppure errori di grammatica.
Cos'è l'accesso esterno?
L'accesso esterno è la possibilità di accedere in remoto a Synology NAS da qualsiasi dispositivo dotato di connessione Internet. DSM consente di configurare facilmente l'accesso remoto a Synology NAS, in modo da potere accedere a DSM e ad altri servizi inserendo semplicemente un nome dominio personalizzato in un browser web. Inoltre, per accedere direttamente a determinati servizi, è possibile impostare regole di inoltro porta e aprire porte specifiche sul NAS per ciascun servizio.
Quali metodi sono disponibili per accedere in remoto al Synology NAS?
In questo articolo vengono fornite informazioni per i seguenti metodi di accesso a Synology NAS.
- Creazione di un ID o di un indirizzo personalizzato con QuickConnect.
- Configurazione di un nome host per l'indirizzo IP del NAS tramite DDNS.
- Mappatura di una porta del router all'indirizzo IP del NAS mediante inoltro porta.
Configurare QuickConnect
QuickConnect consente di connettersi a DSM tramite Internet utilizzando un ID o indirizzo personalizzabile, come QuickConnect.to/example
(QuickConnect.cn/example
in Cina). Per vedere quali pacchetti e servizi supportano QuickConnect, consultare questo articolo .
Per configurare e avviare l'utilizzo di QuickConnect, procedere come segue. Per ulteriori dettagli, è possibile fare riferimento ai rispettivi articoli della guida DSM 7.0 e DSM 6.2.
-
A seconda della versione DSM, procedere in uno dei seguenti modi:
- DSM 7.0 e versioni successive: Andare su Pannello di controllo > Accesso esterno > QuickConnect.
- DSM 6.2 e versioni precedenti: Andare su Pannello di controllo > QuickConnect.
- Spuntare la casella di controllo Abilita QuickConnect. se non è stato eseguito l'accesso o la registrazione a un Synology Account, fare clic su Accedere o registrare un account Synology.
- Inserire il QuickConnect ID desiderato nel campo QuickConnect ID, quindi spuntare la casella di controllo Termini di servizio e di Trattamento dei dati personali. Fare clic su Applica.
- Se il QuickConnect ID specificato è disponibile, appare una sezione che visualizza il proprio QuickConnect ID e l'indirizzo con cui si può accedere a DSM.
-
Per modificare altre opzioni o impostazioni di autorizzazione, effettuare una delle seguenti operazioni in base alla versione DSM in uso:
- DSM 7.0 e versioni successive: Fare clic sul pulsante Impostazioni avanzate.
- DSM 6.2 e versioni precedenti: Passare alla scheda Avanzate.
-
Con QuickConnect abilitato, è possibile accedere ai servizi DSM tramite i seguenti metodi:
- Tramite un computer: aprire un browser Web e inserire l'URL QuickConnect (ad esempio,
http://QuickConnect.to/example123
ohttp://QuickConnect.cn/example123
). Premere Invio e verrà eseguito il reindirizzamento alla schermata di accesso di DSM. -
Tramite un dispositivo mobile:
- aprire un'app mobile Synology, come DS file.
- Inserire QuickConnect ID, più l'account e la password DSM.
- Fare clic su Accesso.
- Tramite un computer: aprire un browser Web e inserire l'URL QuickConnect (ad esempio,
Creare un nome host con DDNS
DDNS (Dynamic Domain Name System) semplifica la connessione di Synology NAS tramite Internet eseguendo la mappatura del nome host, come example123.synology.me, sul relativo indirizzo IP.
Per informazioni su come accedere a DSM tramite DDNS, procedere come segue. Per ulteriori dettagli, è possibile fare riferimento ai rispettivi articoli della guida DSM 7.0 e DSM 6.2.
Configurare un nome host DDNS
- Andare su Pannello di controllo > Accesso esterno > DDNS.
- Fare clic su Aggiungi.
- Verrà visualizzata una finestra di dialogo che consente di modificare le seguenti impostazioni:
- Provider di servizi: selezionare un provider di servizi. Per registrare un nome host gratuito fornito da Synology, scegliere Synology nel menu a discesa. È inoltre possibile acquistare e registrare un nome host per l'indirizzo IP del NAS con un provider di servizi DDNS di propria scelta.
- Hostname: inserire un nome host DDNS, ad esempio example123.synology.me.
- Nome utente/E-mail: se non si è scelto Synology per il provider di servizi, è necessario immettere qui il nome utente/e-mail del provider DDNS.
- Password/Chiave: se non si è scelto Synology per il provider di servizi, è necessario immettere qui la password/chiave per il provider DDNS.
- Indirizzo esterno: se non si è scelto Synology per il provider di servizi, sarà necessario immettere l'indirizzo IP esterno del Synology NAS che utilizzerà il nome host.
- Fare clic su Test di connessione per verificare se le impostazioni sono corrette.
- Se si seleziona Synology come provider di servizi, è possibile configurare le impostazioni seguenti:
- Ottenere un certificato da Let's Encrypt e impostarlo come predefinito: spuntare la casella di controllo per applicare un certificato Let's Encrypt SSL per Synology DDNS e impostarlo come certificato predefinito per DSM. Tuttavia, se è presente un certificato SSL già corrispondente per il nome host DDNS, la casella di controllo sarà disabilitata. Per ulteriori informazioni sul certificato SSL, fare riferimento ai rispettivi articoli per DSM 7.0 e DSM 6.2.
- Abilita Heartbeat: spuntare la casella di controllo per ricevere avvisi sullo stato del nome host mappato.
- Fare clic su OK per salvare e terminare.
- Passare alla sezione successiva per configurare l' invio porta sul NAS.
Al termine della configurazione, è possibile accedere al Synology NAS tramite Internet inserendo il nome host DDNS in un browser Web, seguito da due punti e dal numero di porta di DSM. Il numero di porta predefinito per DSM è 5000 per HTTP e 5001 per HTTPS.
Ad esempio, se il nome host DDNS è example123.synology.me e si sta utilizzando HTTPS, è possibile digitare "example123.synology.me:5001" nel browser Web per accedere a DSM.
Configurare l'inoltro porta
Cos'è l'inoltro porta?
L'inoltro porta è una tecnica utilizzata per consentire ai dispositivi esterni di accedere ai servizi sulla rete locale mappando una porta esterna del router o del gateway all'indirizzo IP interno che identifica il NAS. Quest'azione può essere eseguita impostando le regole di inoltro porta sul NAS.
L'indirizzo IP identifica il NAS, ma come è possibile identificare un servizio specifico sul NAS? Con una serie di servizi disponibili, come MailPlus, Surveillance Station, ecc., è possibile impostare diverse regole di inoltro porta e aprire porte specifiche per ogni servizio a cui accedere. In questo modo, è possibile accedere direttamente al servizio da un'origine esterna utilizzando l'indirizzo IP e il numero di porta specifici.
Per informazioni sulle porte di rete utilizzate dai servizi DSM o SRM, fare riferimento ai seguenti articoli:
- Quali porte di rete sono utilizzate dai servizi DSM?
- Quali porte di rete sono utilizzate dai servizi SRM?
Configurare regole di inoltro porta
Prima di impostare le regole di inoltro porta, verificare di disporre dei privilegi di amministrazione per il router. Per ulteriori informazioni sulla configurazione router per DSM, fare riferimento ai rispettivi articoli per DSM 7.0 e DSM 6.2. Per configurare le regole di inoltro porta, seguire i passaggi riportati di seguito oppure consultare questo video.
- Accedere a Pannello di controllo > Accesso esterno > Configurazioni router.
- Fare clic su Crea, quindi su Imposta router nella finestra per avviare la procedura guidata di installazione.
-
Fare clic su Start nella procedura guidata e DSM inizierà a testare diverse impostazioni di rete richieste. Esistono due tipi di risultati di test:
- È stato rilevato un router UPnP: fare clic su Avanti per visualizzare una pagina che mostra le informazioni del router. Fare clic su Fine per completare la configurazione.
- Nessun router UPnP rilevato: fare clic su Avanti e verrà richiesto di impostare manualmente una connessione al router. Immettere le informazioni sul router e fare clic su Fine per completare la configurazione.
- Fare clic su Crea per avviare la configurazione guidata dell'inoltro porta.
-
Selezionare uno dei metodi di installazione riportati di seguito e seguire le istruzioni fornite:
- Applicazione integrata: è possibile scegliere una o più applicazioni incorporate (ad esempio FTP, Web Station, ecc.) da inoltrare. Al termine, fare clic su Fine.
- Porta personalizzata: è possibile aggiungere una regola di inoltro porta per le porte personalizzate. Definire il protocollo, la porta locale e la porta del router, quindi fare clic su Fine.
- Fare nuovamente clic su Fine nella pagina Configurazione router per completare il processo di configurazione.
Note:
- se il router è un Synology Router, accedere a Centro connessioni di rete > Rete locale > Generale di SRM e selezionare Abilitato dal menu a discesa Abilita UPnP prima di impostare le regole di inoltro porta per Synology NAS.
-
Per specificare i numeri e l'intervallo della porta è possibile utilizzare la sintassi riportata di seguito:
- Utilizzare "-" per descrivere un intervallo di porta, es., "6881-6890".
- Utilizzare "," per separare le porte, es., "21,22", "21,55536-55663".
- Ogni porta del router gateway può essere utilizzata per una sola regola di inoltro. L'utilizzo di una porta router per due o più regole causerà dei conflitti e la visualizzazione di un messaggio di avvertenza a schermo. Sarà necessario impostare un'altra porta per la regola per evitare conflitti.
- Alcuni router non consentono l'uso di porte personalizzate per l'inoltro di servizi di sistema.
Configurare il router manualmente
- Se il metodo indicato non funziona, sarà necessario accedere direttamente all'interfaccia di gestione del router. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale delle istruzioni fornito dal produttore del router.
- Dopo avere trovato la pagina di configurazione di inoltro porta del router, fare riferimento a questo articolo per un elenco completo di numeri porta usati dalle applicazioni e servizi dei prodotti Synology.
Protezione della connessione esterna
Attiva blocco automatico
La funzione di blocco automatico aiuta a migliorare la sicurezza del Synology NAS bloccando gli indirizzi IP di client con troppi tentativi di accesso falliti. In questo modo, si contribuisce a ridurre il rischio di account danneggiati usando attacchi forzati.
Per informazioni su come abilitare il blocco automatico e aggiungere indirizzi IP all'elenco consentiti, consultare i rispettivi articoli della Guida per DSM 7.0 e DSM 6.2.
Abilita protezione account
La Protezione account protegge gli account Synology NAS da client non attendibili con troppi tentativi di accesso non riusciti. In questo modo, si riduce al minimo il rischio di attacchi forzati sugli account.
Per ulteriori dettagli sull'abilitazione della protezione account, fare riferimento ai rispettivi articoli della guida per DSM 7.0 e DSM 6.2.
Abilita HTTPS
È possibile utilizzare un certificato per proteggere i servizi SSL di Synology NAS, ad esempio web (tutti i servizi HTTPS), e-mail o FTP. Il certificato consente agli utenti di convalidare l'identità di un server e l'amministratore prima di inviare qualsiasi informazione confidenziale. Synology offre un certificato SSL/TLS gratuito e sicuro da Let's Encrypt.
Per ulteriori informazioni su come ottenere un certificato Let's Encrypt in Synology NAS, consultare questo articolo.
Abilita firewall
Simile a un PC, Synology NAS dispone anche di un firewall integrato. Abilitare il firewall, creare regole firewall e configurare le impostazioni di firewall per impedire l'accesso non autorizzare e controllare l'accesso ai servizi. È possibile anche decidere di consentire o negare l'accesso ad alcune porte di rete da indirizzi IP specifici.
Per informazioni su come attivare il firewall e creare regole firewall, consultare questo articolo.
Ulteriori informazioni
Articoli correlati
- Quali sono le differenze tra QuickConnect e DDNS?
- Come modificare QuickConnect ID per Synology NAS?
- Synology NAS utilizza una connessione VPN. È possibile collegarvisi tramite DDNS?
- Come configurare regole di inoltro porta su Synology Router?
- Come si personalizza l'alias, la porta o il dominio per specifici servizi Synology?
- Per altri tutorial, FAQ e altri articoli relativi a QuickConnect, DDNS e inoltro porta, è possibile consultare questa pagina.